Cos'è la super-app Spheralog?
Una super-app è un’applicazione contenente tanti diversi servizi agglomerati in un unico software. Spheralog unisce quindi in un unico posto tante soluzioni per risolvere un grande numero di problemi.
Individuare i problemi e applicare le soluzioni
Guarda le carte qui sotto, voltale e scopri sul retro tutte le soluzioni.
Problemi Sociali
- Sensazione di smarrimento di fronte a problematiche complesse
- Sentirsi abbandonati o poco rappresentati dalle istituzioni
- Sentirsi distanti dalle altre persone
- Mancanza di opportunità e difficoltà a realizzarsi
- Non sapere come risolvere i problemi
Soluzioni
- Comprendere tematiche complesse e approfondirle con metodo
- Comunicazione diretta ed efficace con i rappresentanti delegati
- Conoscere nel dettaglio le opinioni altrui
- Visualizzare chiaramente l’insieme dei propri bisogni e desideri
- Entrare in contatto con le soluzioni
Problemi Finanziari
- Gestione dispersiva dei bilanci
- Mancanza di un’educazione finanziaria
- Nessun controllo sul credito concesso dalle bache grazie ai propri risparmi
- Mancanza di controllo sull’impatto derivato dai propri investimenti
Soluzioni
- Tutte le spese possono essere domiciliate sull’app
- Ricevere un’educazione finanziaria pratica e veloce, divisa in moduli semplici da gestire
- Essere sempre padroni della gestione dei propri risparmi, anche quando non sono investiti.
- Avere la certezza che il proprio denaro sia ivestito in attività benefiche, oltre che redditizie
Problemi Culturali
- Sentirsi impreparati ad affrontare un’attività
- Non saper collegare un percorso di studi con le applicazioni pratiche del mercato
- Fidarsi della scienza senza capirla
- Vedere il progresso come causa dei problemi ambientali
Soluzioni
- Apprendimento veloce e suddiviso in moduli
- Corsi sempre collegati ad un’appplicazione pratica
- Accesso libero al processo di validazione e revisione delle pratiche scientifiche
- Vedere come ogni principio sientifico modifica le attività scientifiche
Problemi Lavorativi
- Essere disoccupati o precari
- Faticare ad arrivare a fine mese
- Restare bloccati in un lavoro che non piace
- Essere spaventati dai rischi dell’imprenditoria
- Incapacità di trovare equilibrio fra lavoro e tempo libero
Soluzioni
- Pianificazione dell’attività lavorativa sia indipendente che autonoma
- Conoscere la domanda e l’offerta del mercato in tutti i suoi settori
- Vedere come il mercato si sviluppa secondo la nostra volontà
Problemi Organizzativi
- Mancanza di controllo sui propri dati personali e sensibili
- Difficoltà a proteggere il copyright e a monetizzare con la diffusione dei propri contenuti
- Difficoltà nel fact-checking delle notizie
- Dipendenza dal doom-scrolling su contenuti di bassa qualità
Soluzioni
- Tutti i contenuti sulla piattaforma sono riconducibili all’autore
- Ogni contenuto informativo cita le fonti
- Trovare contenuti interessanti richiede pochi secondi
Il risultato dell'attività collettiva
Spheralog è un ecosistema digitale completo, nato con l’intento di sviluppare un mercato globale più sostenibile e di trasmettere un modello sociale più attento ai bisogni delle persone. Le associazioni, le imprese e i cittadini possono comunicare e collaborare fra loro, tramite la nostra super-app, per realizzare insieme piccoli e grandi obiettivi, così da conseguire risultati rilevanti in tema di salvaguardia dell’ambiente e di miglioramento della qualità della vita.
Problemi ambientali e sociali
- Attività produttive necessarie ma dannose per il territorio o la popolazione
- cattiva gestione delle risorse naturali
- Elevata distanza fra istituzioni e cittadinanza
- Disinteresse per la cosa pubblica e mancanza di comprensione del sistema
Impatto positivo
- Buone pratiche controllate, rispetto e valorizzazione del territorio e della popolazione
- Soluzioni rinnovabili per la conservazione della biosfera e accesso più equo alle risorse
- Comunicazione facilitata e confronti costanti
- Metodo di apprendimento semplice e aperto a tutti
Un mondo (virtuale) di opportunità
Su questa piattaforma si potranno scoprire nuove realtà e confrontarsi su tematiche di ogni tipo – sia semplici che complesse – per trovare soluzioni ai problemi comuni o consultare specialisti per affrontare le sfide più singolari, prendere quindi insieme decisioni ponderate e generare benessere per sè stessi e per i propri associati. La super-app contiene cinque aree tematiche, ognuna delle quali potrà gestire, nel più completo rispetto della privacy, le più importanti attività digitali (diritti civili, finanza, formazione, lavoro, contatti), tutte da un’unica, potente applicazione.
Come funziona Spheralog?
Spheralog è una super-app suddivisa in cinque aree tematiche, ognuna collegata alle altre, che permettono lo svolgimento di diverse attività digitali attraverso i loro canali e servizi. Il tutto nel totale rispetto della privacy: il pannello di gestione delle connessioni e dei dati garantisce il completo controllo sulla circolazione delle proprie informazioni. Solo l’utente potrà decidere chi, quando e come visualizzerà il contenuto del suo profilo.
Identità
Risorse
Conoscenza
Azione
Comunicazione
Perchè scegliere SpheraLog?
Spheralog è una super-app rivoluzionaria e pensata per proporre qualcosa di nuovo e mai visto prima: un ecosistema sociale digitale disegnato per gestire – sia in ambito personale che collettivo – la progettazione, lo sviluppo e la distribuzione di attività produttive allo stesso tempo redditizie, ecosostenibili e rispettose delle cause sociali:
- È democratica. Spheralog è nata in primis per soddisfare il bisogno dei cittadini di avere una voce e di avere i mezzi e le opportunità per cambiare le cose. Ogni utente della super-app ha infatti la possibilità di inaugurare progetti o indire inchieste, dopo essersi confrontato con gli esperti che mettono a disposizione la propria conoscenza nei rispettivi campi.
- È basata sulla blockchain. Grazie a questa tecnologia ogni dato importante (i voti dei cittadini e i contenuti autoriali di tutti gli utenti) viene autenticato con marca temporale e con un codice anti contraffazione. Il valore legale del proprio diritto d’autore e del proprio diritto di voto sono così alla portata di tutti e possono essere impugnati per aumentare l'impatto dei singoli cittadini sulla società civile e sul mercato dominato dai grandi marchi.
- È rispettosa della privacy. Rispetta di base il GDPR e le più restrittive leggi sulla privacy, permettendo inoltre all’utente di monitorare in modo semplice e continuo la diffusione dei contenuti pubblicati.
- È responsabilizzante. Ogni cittadino ha la possibilità di creare uno ed un solo profilo, che sarà confermato e le cui funzioni più importanti verranno attivate solo dopo che l’identità dell'utente verrà assicurata tramite un documento in corso di validità. Il profilo dovrà affiancare ad un eventuale username il nome e cognome del cittadino iscritto, in modo che ognuno possa essere riconoscibile e ricollegabile alla propria attività svolta nell’ecosistema digitale pubblico.
- È istituzionale. Uno dei punti forti di Spheralog è che, dato che ogni profilo è autenticato e ogni dato è certificato tramite blockchain, l’attività digitale può essere facilmente riconosciuta a livello istituzionale. Così, se qualcuno dovesse interpellare una carica pubblica o raccogliere firme per promuovere una causa attraverso Spheralog, l’operazione avrebbe valore legale.
- È meritocratica. La super-app premia l’attività e l’impegno personali. Più la si utilizza e si contribuisce alla crescita della collettività, più possibilità ci sono di ottenere dei vantaggi, compresi quelli di natura economica.
A chi si rivolge Spheralog
Spheralog si rivolge a tutti coloro che risiedono nei paesi liberi e democratici del mondo, siano essi utenti privati, aziende, associazioni o istituzioni.
Privati
Cittadini
Verso i privati, Spheralog si propone di essere un importante strumento multifunzione in grado di semplificare la vita contemporanea. Come una lavagna intelligente e capace di fornire assistenza personale su misura, aiuta nella gestione di sé stessi e delle attività di espressione democratica, di gestione delle risorse finanziarie, di orientamento educativo e ricerca scientifica, di gestione della vita lavorativa, della comunicazione e dell’informazione.
Minori
Anche i minori possono iscriversi a Spheralog con un profilo autenticato e tutelato affinchè l’esperienza utente si adatti alla fascia d’età degli iscritti. Laddove previsto dalla legge, questo processo sarà seguito da un genitore o da un tutore legale.
Spheralog dà la possibilità a questi ultimi di attivare sui profili da loro patrocinati gli appositi filtri dei contenuti, in modo da tutelare e guidare la loro maturazione sociale e civica nell’ecosistema della super-app.
Studenti
Chiunque stia compiendo un percorso di studi troverà supporto formativo in Spheralog grazie al materiale didattico e alla facilità di creazione di gruppi di studio e di ricerca. Pianificare e seguire un percorso di studi è semplicissimo grazie all’albero delle conoscenze: dopo aver compilato il diagramma con l’insieme dei titoli scolastici già acquisiti, il sistema suggerirà in maniera intelligente e personalizzata i percorsi o i singoli moduli didattici più indicati per l’utente, basandosi sulla sua attività e sulle posizioni più richieste nel mercato del lavoro.
Liberi professionisti e aziende
Anche i professionisti trovano il loro posto in Spheralog, siano essi lavoratori autonomi o associazioni di tipo commerciale. La nostra super-app, infatti, può dimostrarsi un valido strumento per entrare in contatto con i clienti potenziali e quelli già acquisiti. I prodotti e i servizi dei nostri iscritti sono facilmente promossi nella rete sociale della super-app e trovare le soluzioni più adatte è facile e veloce, grazie a filtri intelligenti e intuitivi con i quali completare una ricerca tematica e sul territorio in pochi click. Inoltre il pubblico può richiedere un intervento professionale ai lavoratori autonomi e aziende convenzionate presenti sulla piattaforma in due modi: sia scegliendo a chi affidare il compito, sia lasciando che l’incarico venga affidato in automatico a chi risulta reperibile in tempo reale sull’app.
Associazioni senza scopo di lucro
Le associazioni benefiche trovano in Spheralog dei potenti strumenti coi quali portare avanti le proprie campagne. In particolare la sfera dell’Identità è disegnata proprio attorno alle esigenze di singoli e gruppi che vogliano poter diffondere e dare potere alla loro voce, così da cambiare le cose dove serve. La diffusione di materiale informativo e la raccolta di opinioni e feedback è semplice e veloce: grazie ai big data raccolti dall’intero ecosistema digitale è possibile effettuare delle letture intelligenti e sempre aggiornate del tema trattato, del territorio, delle fasce di popolazione interessate e tanto altro ancora. Ogni dato può essere incrociato per mostrare degli insight di grande valore sia per i gruppi organizzati che per i singoli che vogliano poter esprimere un consenso informato su un qualsiasi tema sensibile.
Istituzioni
Spesso la distanza fra istituzioni e cittadini viene percepita da questi ultimi come incolmabile, causando un sentimento di accettazione passiva delle normative varate dai governi. Spheralog offre diversi strumenti molto potenti e di semplice utilizzo, capaci di avvicinare i funzionari istituzionali alla cittadinanza per gestire la comunicazione in modo attivo e interattivo. La possibilità di pubblicare sondaggi e materiale informativo sul quale raccogliere commenti e leggere in tempo reale i riscontri delle piazze di discussione genera un ambiente ad alta interazione nel quale, finalmente, i cittadini potranno sentirsi vicini ai loro rappresentanti e partecipare attivamente alle discussioni. I delegati del governo, dal canto loro, avranno la possibilità di confrontarsi in modo continuativo con gli elettori, così da attuare politiche utili per la collettività e coerenti con la linea del loro partito.